Fortunato Tulesi
print this pageNato a Prato il 29 agosto 1896 – Morto il 19 novembre. Alpino.
Note biografiche
A dì 2 settembre 1896
Fortunato Tulesi di genitori incogniti.
Mercoledì a dì detto a ore 14,40 fu introdotto il sunnominato bambino da Anna Pacini, vedova Mazzeranghi con l'atto di nascita del comune di Prato dal quale appariva nato il 29 agosto 1896 a ore 8 pomeridiane da donna incognita. Si fece battezzare col nome e cognome suddetti. Recapito in filza 163.
- 1896 19 settembre: a balia a latte alla Laura, moglie di Niccolò Tagliaferri del popolo San Michele a Ronta, comune di Borgo San Lorenzo.
- 1897 13 agosto: rimesso in casa [Ospedale degli Inncoenti] in cattivo stato.
- [1897] 17 detto: a balia a latte alla Giuseppa, moglie di Armando Tempietti del popolo di Campigno, comune di Marradi.
- 1912: con deliberazione del dì 7 dicembre 1912, il Consiglio d'Amministrazione accordò il consenso al suddetto gettatello per recarsi all'estero, purché vada col tenutario (Vedi Affari per creature del corrente anno sotto n. __ )
- 1916 30 agosto: si fece fare il mandato di £ 50 per il solito premio accordato nell'adunanza del 25 agosto 1916 dall'onorevole Consiglio di Amministrazione di questo Spedale. Recapito in filza Premi corrente anno A sotto n. 83.
- 1923 7 luglio: si seppe che era morto a Nacrodt il 19 novembre 1918 per grippe (prigioniero di guerra).
Trascrizione da: AOIF, Balie e bambini 1896 K 9a 1896 p. 3a dal n. 464 al 681, 1 settembre 1896 – 31 dicembre 1896, 863, s.c., [numero d'ordine 464]
Note sulla vita militare
Fortunato Tulesi compare nell'elenco inviato dal comune di Marradi .Soldato nel 6° reggimento alpini, morì il 19 novembre 1918 in Germania per malattia. La nota del comune specifica che Fortunato morì a Nacrodt per grippe e fu sepolto nel cimitero del luogo.
Basato su: Albo dei caduti della Grande Guerra; AOIF, Affari generali anno 1923 n. 415, dal n. 50 al n. 82, 1923, 6686, fasc. 60