Pio Pionelli
print this pageNato a Sangodenzo il 3 febbraio 1887 - Morto il 22 novembre 1916. Bersagliere.
Note biografiche
Iesus, Maria, Ioseph
A dì 14 marzo 1887
Pio Pionelli di genitori incogniti
Lunedì a dì detto fu registrata la presente partita riguardante il sunnominato bambino stato introdotto nello spedaletto succursale delle Canicce lì 5 febbraio 1887 a ore 12 meridiane da Teresa Chili, dimorante a Sangodenzo, con l'atto di nascita dell'ufizio di stato civile del comune suddetto, dal quale appariva nato lì 3 febbraio 1887 a ore 4 pomeridiane da donna incognita. Era stato battezzato alla chiesa di San Gaudenzio a Sangodenzo col suddetto nome e cognome. Recapito in filza 154 sotto numero n. 152.
- 1887 14 marzo: a balia a latte alla Coralla, moglie di Paolo Filippelli del popolo di San Donato al Cisto, comune Vicchio.
- 1889 20 giugno: permutato con Giuditta, moglie di Giovanni Mei del popolo di San Romolo a Campestri, comune Vicchio.
Trascrizione da: AOIF, Balie e bambini 1887 A 9a p. 1a, 1 gennaio1887 – 30 giugno 1887, 836, s.c., [numero d'ordine 211].
Note sulla vita militare
Pio Pionelli compare nell'elenco del comune di Vicchio. Soldato nel 6° reggimento bersaglieri, Pio morì il 22 novembre 1916 nell'ospedaletto di guerra n. 58 per malattia.
Basato su: Albo dei caduti della Grande Guerra; AOIF, Affari generali anno 1923 n. 415, dal n. 50 al n. 82, 1923, 6686, fasc. 60