Mario Marini
print this pageNato a Bagno di Romagna il 17 dicembre 1894 – Disperso dal 15 giugno 1918. Bersagliere.
Note biografiche
A dì 24 gennaio 1895
Mario Marini di genitori incogniti
Giovedì a dì detto fu registrata la presente partita riguardante il sunnominato bambino, stato introdotto nello spedaletto di San Piero in Bagno il 18 dicembre 1894 a ore 11 da Emilio Gulmanelli di San Piero in Bagno con l'atto di nascita dell'ufficio di stato civile del comune di Bagno di Romagna, dal quale appariva nato il 17 dicembre 1894 a ore 16 da donna incognita. Era stato battezzato al sacro fonte della chiesa di San Piero in Bagno. Recapito in Filza 162.
- 1894 18 dicembre: a balia a latte alla Virginia, moglie di Ferdinando Mariani del popolo di San Silvestro a Fontechiusi, comune di San Piero in Bagno.
- 1897 15 ottobre: rimesso proveniente dallo spedaletto di Premilcuore (non corre).
- 1897 12 ottobre: rimesso nello spedaletto di Premilcuore, proveniente da quello di San Piero in Bagno.
- [1897] 17 detto: consegnato a Rosa, figlia di Matteo Nanni del popolo di Fiumicello a Premilcuore.
- Son tornati nel popolo di Santa Maria.
Trascrizione da: AOIF, Balie e bambini 1895 I 9a p. 1a dal n. 1 al n. 208, 01/1/1895- 30/4/1895, 858,s.c., [ numero d'ordine 44]
Note sulla vita militare
Mario Marini compare nell'elenco del comune di Premilcuore. Soldato nel 7° reggimento bersaglieri, risultò disperso dal 15 giugno 1918 mentre si trovava in combattimento. Si trova sepolto a Vicenza – sacrario militare.
Basato su: Albo dei caduti della Grande Guerra; AOIF, Affari generali anno 1923 n. 415, dal n. 50 al n. 82, 1923, 6686, fasc. 60; Banca dati dei caduti in guerra – sepolture