Cammillo Lellini
print this pageNato a Firenze il 18 luglio 1885 – Morto il 4 luglio 1916. Soldato di fanteria.
Iesus, Maria, Ioseph
A dì 18 luglio 1885
Cammillo Giacomo Lellini da genitori incogniti.
Sabato a dì detto a ore 12 meridiane fu introdotto il sunnominato bambino dalla levatrice Teresa Bezzi, dimorante in Firenze in via Guicciardini n. 3 - 2° piano, che lo dichiarò nato li 18 luglio 1885 da donna non unita in legittimo matrimonio. Si fece battezzare al sacro fonte della chiesa di questo Spedale coi suddetti nomi e cognome, coi quali fu denunziato all'ufizio di stato civile del comune di Firenze. Recapito in filza 152 sotto n. 385.
- 1885 29 agosto: a balia a latte alla Luisa, moglie di Giusto Cellai del popolo di San Jacopo a Montecarelli. comune Piandiscò. Pigionali.
- 1889 A dì 2 luglio: rimesso in casa [Ospedale degli Inncoenti] perché morsicato da un cane creduto idrofobo: guarito lo riprendono.
- [1889] A dì 3 luglio: per mezzo del custode Fabrizi venne inviato all'Istituto per la cura antirabica Pasteur in Milano.
- [1889] A dì 25 luglio: terminata la cura venne ricondotto in Firenze dal nostro custode Giovanni Baroncini.
- 1889 A dì 29 luglio: rinviato con i suddetti tenutari.
- 1892 30 ottobre: si permutò con Teresa Bolognesi, vedova Cigoli del popolo Badiola, comune Terranuova Bracciolini.
- 1896 9 giugno: permutato con Maddalena, moglie di Giovanni Tosi del popolo di .... , comune Terranuova Bracciolini.
- 1899 6 gennaio: permutato con la famiglia di Pasquale Tognaccini del popolo di ......, comune Terranuova Bracciolini.
Trascrizione da: AOIF, Balie e bambini 1885 Y 8a p. 2a, 1 luglio 1885 – 31 dicembre 1885, 833, s. c., [numero d'ordine 530]
Note sulla vita militare
Cammillo Lellini compare nell'elenco inviato dal comune di Terranuova Bracciolini. Soldato nel 56° reggimento fanteria, Cammillo morì il 4 luglio 1916 sul Carso per ferite riportate.
Basato su: Albo dei caduti delal Grande Guerra; AOIF, Affari generali anno 1923 n. 415, dal n. 50 al n. 82, 1923, 6686, fasc. 60