Francesco Giunti
print this pageNato a Verghereto il 15 dicembre 1887 – Morto il 21 aprile 1916. Soldato di fanteria.
Note biografiche
Iesus, Maria, Ioseph
A dì 28 dicembre 1887
Francesco Eusebio Giunti di genitori incogniti
Mercoledì a dì detto fu registrata la presente partita riguardante il sunnominato bambino stato introdotto nello spedaletto succursale di San Piero in Bagno il 17 dicembre 1887 a ore 9 ½ antimeridiane, con la fede di battesimo rilasciata dal vicario di San Giovanni Battista alla Capanna nel comune di Vergherito, dalla quale resultava nato il 15 dicembre 1887 a ore 5 pomeridiane da donna Emilia Batti di detto popolo. Recapito in filza 154 sotto n. 674.
- 1887 17 dicembre: a balia a latte alla Maria, moglie di Luigi Mosconi del popolo di San Quirico a Selvapiana, comune di Bagno.
- 1890 23 giugno: rimesso nello spedaletto di Premilcuore e quindi consegnato a Pasquale e Rosa Massai del popolo di San Niccolò a Casale, comune di Sangodenzo.
- 1891 A dì 7 luglio: son tornati nel popolo di Sant'Ellero a Colognole, comune di Pontassieve.
- 1902 14 agosto: permutato con Ginevra, moglie di Ulisse Rossi del popolo San Giovanni Battista a Sandetole, Pelago.
- 1902 8 dicembre: rimesso in casa.
- 1902 10 dicembre: consegnato a Giuseppe Manzani del popolo di S. Maria a Castelvecchio, comune di Rignano.
- 1905 7 dicembre: permutato con la famiglia di Francesco Mafieri del popolo della Pievecchia comune di Pontassieve.
- 1923 7 luglio: si seppe che era morto in guerra il 21 aprile 1916.
Trascrizione da: AOIF, Balie e bambini 1887 A 9a p. 2A , 1 luglio 1887 – 31 dicembre 1887, 837, s.c., [numero d'ordine 918]
Note sulla vita militare
Francesco Giunti compare nell'elenco del comune di Bagno di Romagna. Soldato nel 27° reggimento fanteria, Francesco morì il 21 aprile 1916 nell'ospedaletto da campo n 104 per malattia. Risulta sepolto a Bologna – riquadro militare.
Basato su: Albo dei caduti della Grande Guerra; AOIF, Affari generali anno 1923 n. 415, dal n. 50 al n. 82, 1923, 6686, fasc. 60; Banca dati dei caduti in guerra – sepolture