Narciso Gagliari
print this pageNato a Firenze il 1° aprile 1898 - Morto il 1° marzo 1898.
A dì 8 aprile1898
Narciso Gagliari. Giuseppe Ezio di genitori incogniti.
Venerdì a dì detto a ore15 fu introdotto il sunnominato bambino da Gioconda Ciolini, servente alla maternità, con l'atto di nascita dell'ufficiale di stato civile del comune di Firenze dal quale appariva nato il 1 aprile 1898 a ore 13,40 da donna incognita. Era stato battezzato al sacro fonte della chiesa di quell'ospizio. Recapito in filza 165.
- 1898 13 aprile: a balia a latte alla Angiola, moglie di Marco Landi del popolo di Santa Margherita a Mangona, comune Barberino di Mugello.
- N.B. Son tornati nel popolo di San Niccolò a Migneto.
- 1919 7 giugno: accordato il premio nell'adunanza del dì 2 giugno 1919. Recapito in filza Premi corrente anno lettera C n. 30.
- 1923 6 luglio: si seppe che aveva contratto in guerra la tubercolosi polmonare in seguito alla quale cessò di vivere il dì 1 marzo 1921.
Trascrizione da: AOIF, Balie e bambini 1898 M 9a p. 1a dal n.1 al n. 242, 1 gennaio 1898 – 30 aprile 1898, 867, s. c., [numero d'ordine 194]
Note sulla vita militare
Narciso Gagliari compare nell'elenco del comune di Barberino di Mugello. Conosciamo solo la data della sua morte, 1 marzo del 1921, avvenuta a seguito della tubercolosi polmonare contratta durante la guerra. Il suo nome non compare nell'Albo d'Oro.
Basato su: AOIF, Affari generali anno 1923 n. 415, dal n. 50 al n. 82, 1923, 6686, fasc. 60