Ameli Alfredo
print this pageNato a Firenze il 20 gennaio 1884 – Morto il 22 agosto 1917. Mitragliere.
Note biografiche
Iesus, Maria, Ioseph
A dì 1 febbraio 1884
Alfredo Giuseppe Pietro Ameli di genitori incogniti
Mercoledì a dì detto a ore 1 ¾ pomeridiane fu introdotto il sunnominato bambino da una alunna levatrice nella maternità con l'atto di nascita dell'ufizio di stato civile del comune di Firenze dal quale resultava nato li 20 gennaio 1884 a ore 4,45 pomeridiane da donna incognita. Era stato battezzato al fonte di quello ospizio. Recapito filza 151 sotto n. 55.
- 1884 4 febbraio: a balia a latte alla Caterina, moglie di Agostino Aiazzi, popolo Santa Lucia a Santa Sofia.
- 1885 17 dicembre: rimessa [la creatura] in casa [Ospedale degli Innocenti].
- [1885] 24 detto: si consegnò alla Santina, moglie di Giuseppe Pinzauti del popolo di San Lorenzo al Borgo San Lorenzo.
- 1917 22 agosto: caduto combattendo a Molino di Rovogliano.
Trascrizione da: AOIF, Balie e bambini 1884 X 8a p.1a , 1 gennaio 1884 – 30 giugno 1884,830, s. c.,[numero d'ordine 67]
Note sulla vita militare
Ameli Alfredo compare nell'elenco del comune di Firenze e in quello di Borgo San Lorenzo. Soldato nell' 850a compagnia Mitraglieri, morì il 22 agosto 1917 sul Carso per ferite riportate in combattimento. Gli sopravvisse la moglie Elisabetta Conti.
Basato su: Albo dei caduti della Grande Guerra; AOIF, Affari generali anno 1923 n. 415, dal n. 50 al n. 82 , 1923, 6686, fasc. 60