Costantino Altini
print this pageNato a Barberino Valdelsa il 3 aprile 1898 – Morto l'8 gennaio 1920. Alpino.
Note biografiche
A dì 6 aprile 1898
Costantino Altini di genitori incogniti
Mercoledì a dì detto a ore 9 fu introdotto il sunnominato bambino dalla levatrice Zelinda Forconi, con l'atto di nascita dell'ufficiale di stato civile del comune di Barberino di Val d' Elsa, dal quale appariva nato il 3 aprile 1898 a ore 8,30 da donna incognita. Si fece battezzare al sacro fonte della chiesa di questo Spedale. Recapito in filza 165.
- 1898 26 aprile: a balia a latte alla Faustina, moglie di Antonio Tamini, popolo di San Babila a Sambavello, comune San Godenzo.
- 1899 14 gennaio: per morte della nutrice, passata [la creatura] in Rosa, moglie di Pancrazio Vidibene del popolo e comune suddetti. Vedi filza Affari per creature, inserto Permute.
- 1918 22 febbraio: accordato premio adunanza 21 febbraio 1918. Recapito in filza Premi corrente anno C n. 6.
Trascrizione da: AOIF, Balie e bambini 1898 M 9a p. 1a dal n.1 al n. 242, 1 gennaio 1898 – 30 aprile 1898, 867, s.c., [numero d'ordine 184]
Note sulla vita militare
Costantino Altini compare nell'elenco del comune di S. Godenzo. Soldato nel 7° reggimento alpini, Costantino morì l' 8 gennaio 1920 presso l'infermeria presidiaria di Belluno.
Basato su: Albo dei caduti della Grande Guerra; AOIF, Affari generali anno 1923 n. 415, dal n. 50 al n. 82 , 1923, 6686, fasc. 60