Alfredo Alberoni
print this pageNato a Firenze il 28 luglio 1883 - Morto il 18 maggio del 1916. Soldato di fanteria.
Note biografiche
Iesus, Maria, Ioseph
A dì 1 agosto 1883
Alfredo Manrico Celso Alberoni di genitori incogiti
Mercoledì a dì detto a ore 8 ¼ pomeridiane fu introdotto il sunnominato bambino da una alunna levatrice nella maternità di Santa Maria Nuova con l'atto di nascita dell'ufizio di stato civile del comune di Firenze, dal quale resultava nato li 28 luglio 1883 a ore 3,45 pomeridiane da donna incognita. Era stato battezzato al sacro fonte di quell'ospizio. Recapito filza 150 sotto n. 425.
- 1883 8 agosto: a balia a latte alla Adele, moglie di Angiolo Torniai del popolo Santa Maria a Scò, comune Pian di Scò.
- 1902 26 marzo: si fece fare il mandato per lo solito premio di £ 50 accordato ai suddetti con deliberazione del 19 febbraio 1902 di questo onorevole Consiglio di Amministrazione. Recapito filza [Premi] S numero 125.
- 1916 18 maggio: caduto combattendo a Mochene.
Trascrizione da: AOIF, Balie e bambini 1883 V 8a p. 2A , 1 luglio 1883 – 31 dicembre 1883, 829, c.286 , [numero d'ordine 572]
Note sulla vita militare
Alfredo Alberoni compare nell'elenco del comune di Firenze. Soldato nel 31° reggimento fanteria, Alfredo morì il 18 maggio 1916 in Valsugana o Mochene per ferite riportate in combattimento. Era sposato con Maria Del Medico.
Basato su: Albo dei caduti della Grande Guerra; AOIF, Affari generali anno 1923 n. 415, dal n. 50 al n. 82, 1923, 6686, fasc. 60