Mostra digitale
print this page
- Utenti
- Tutti
- Data di realizzazione
- 2014
- Lingua
- italiano
- Url del sito della mostra
- http://www.idigrandeguerra.istitutodeglinnocenti.it
- Tema
- Commemorazione dei soldati innocentini caduti nella Grande Guerra
Abstract
In occasione del centenario della Prima Grande Mondiale, l'Istituto degli Innocenti di Firenze ha realizzato questa mostra virtuale, basandosi sui documenti del proprio Archivio storico, per ricostruire la cerimonia di inaugurazione della lapide commemorativa dei soldati "nocentini" caduti nella Grande Guerra, che fu posta nel 1924 ed oggi restaurata.
Attraverso questo lavoro è stato possibile ricostruire tutte le storie dei soldati caduti che, essendo venuti al mondo senza una famiglia, erano stati accolti dall'Ospedale come propri figli. Di ognuno di questi ex innocentini sono state ricostruite le informazioni biografiche essenziali e le notizie relative alla vita militare.
L'Istituto ha voluto così approfondire un pezzo della propria storia, ma anche dare un volto e una dignità a coloro che non avevano potuto conoscere la famiglia di origine e che avevano vissuto una vita troppo breve per avere degli affetti duraturi di persone in grado di ricordarli.
Crediti
Antonella Schena: (coordinamento)
Lucia Ricciardi: ricerca, approfondimenti storici, progettazione e redazione testi
Rita Massacesi: progettazione e redazione testi
Anna Maria Maccelli: redazione e revisione testi
Aurora Siliberto: realizzazione sito
Vincenzo Rea: per le fotografie
Cinzia Merlino: correzione bozze
Ringraziamenti
Si ringraziano Palazzo Spinelli per il restauro della lapide; Eleonora Mazzocchi e Stefano Filipponi (MUDI) per il coordinamento del restauro, Marco Malena e Paolo Carboni (Ufficio tecnico IDI) per il posizionamento della lapide.
Contatti
Lucia Ricciardi
Tel. 055 2037397; mail: archivio_storico@istitutodeglinnocenti.it